
16 Set Giornate Europee del Patrimonio 2025
“Architetture: l’arte di costruire”. 27-28 settembre 2025
Iniziative alla Rocca di Gradara
Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) promosse dal Ministero delle Cultura, tornano nei musei statali italiani sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
“Architetture: l’arte di costruire” – “Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future” – lo slogan di questa edizione scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dagli Stati aderenti alla manifestazione – è un invito a riflettere sul valore culturale del paesaggio costruito che ci circonda e un’opportunità per riscoprire l’architettura come espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità, italiane ed europee.
La Rocca di Gradara aderisce all’evento proponendo iniziative volte a far conoscere uno dei periodi più significativi ma meno noti della sua storia: il Novecento e gli anni di Umberto Zanvettori e Alberta Porta, gli ultimi castellani della Rocca, prima della sua musealizzazione. In particolare tra il 1920 e il 1923 furono eseguiti interventi di restauro fondamentali nel definire l’identità della fortezza malatestiana come la conosciamo oggi, tra il recupero delle memorie storiche medievali-rinascimentali e l’ammodernamento secondo il gusto e lo stile dell’epoca.
PROGRAMMA
Sabato 27 settembre ore 15.00
Visita guidata
Una passeggiata tra ricordi e immagini
La Rocca di Umberto Zanvettori
Domenica 28 settembre ore 17.00
Stefano Brachetti
Direttore della Rocca di Gradara
presenta il volume:
Da Zanvettori all’ultima Castellana Gli anni che cambiarono la storia di Gradara
di Fabio Fraternali (Gradara Innova)
A seguire, momento musicale
“The Spirit of Music”
Perikli Pite viola da gamba
Willem Peerik clavicembalo
Musica di Dowland, Hume, Byrd, Abel, Schenk e Marais
La partecipazione alle iniziative è gratuita previo acquisto del biglietto d’ingresso alla Rocca.
Per info e prenotazioni:
IAT Gradara tel. 0541 96 46 73 wa 331 15 20 659
Sabato 27 settembre, dalle ore 18.30, l’ingresso alla Rocca di Gradara
sarà possibile al costo di € 1,00 (la biglietteria chiude alle ore 21.30)